Appunti Fotografici
Gruppo F/64 e la straight photography
La fotografia è una tecnica relativamente giovane ma non bisogna dimenticare che, a partire dai suoi esordi, ha subito influenze ed ha attraversato diverse fasi esattamente come altre forme di espressione personale ed artistica. L’attività dei fotografi nei primissimi anni del…
Ricordi wedding
Quando ho aperto la partita Iva non sapevo bene a cosa andassi incontro, ero solo felice ed elettrizzata per aver avviato finalmente qualcosa di “solo mio” che mi potesse permettere di vivere grazie a una cosa che ho amato e…
Diritto d’autore e d’immagine
PRIVACY LIBERATORIA FOTOGRAFICA E LIBERATORIA SUI DIRITTI D’AUTORE Oggi la privacy è diventata un tema scottante. Nel tempo è stato necessario dare vita a diverse diverse norme che si sono evolute fino a consolidarsi in una prassi che ogni fotografo…
L’importanza del Colore
“Perché due colori, messi uno accanto all’altro, cantano?”. Pablo Picasso Colore. Una serie di sfumature, soluzioni cromatiche e possibilità di abbinamento capaci di comunicare ed emozionare. Per me, un mondo meraviglioso in cui immergermi e rilassarmi. E in fotografia? In…
Fotografia e Cinema: 2 linguaggi a confronto
Alla scoperta del rapporto che lega l’immagine fissa a quella in movimento: due linguaggi che comunicano e creano nuove ispirazioni. Due mondi uniti da un sottile filo rosso, due mondi che comunicano enormemente. Fotografia e Cinema nascono quasi contemporaneamente, con…
In bilico | Riflessione sui “punti di vista”
Hai mai riflettuto su come vedi la realtà che ti circonda? Su come interpreti i colori, le luci, le scene che vivi nel quotidiano? Io sì. Spesso. Partono subito connessioni mentali tra le immagini che vedo e i tanti “cassetti”…
Pensieri in Quarantena
Tg, dirette, videochiamate, chat, webinar, corsi, decreti, telelavoro, netflix, quelle ricette che finalmente abbiamo trovato il tempo di fare, il giardinaggio (nel mio caso, sul mio microscopico balcone) e i libri mai letti che finalmente abbiamo potuto finire. Chiamasi quarantena…
Leporello: un piccolo “grande” formato
Ho riscoperto un piccolo formato che sta tornando in auge anche nel mondo della Fotografia: il leporello. Un’unica striscia di carta ripiegata come una fisarmonica le cui origini risalgono al IX secolo e che alcuni conoscono come “libro di concertina”. Mi…
Cecil Beaton
Cecil Beaton: Fotografia e Spettacolo “Un artista è interessante quando ha una personalità forte a sufficienza per essere scandaloso, ma riesce nello stesso tempo ad essere accettato dagli elementi più conservatori della società.” Capita a volte di imbattersi quasi per…