L’atmosfera di Hitchcock
08/01/2024La fotografia nei film di Alfred Hitchcock è stata evocativa, provocatoria, avanguardista ed è ancora oggi fonte di grande ispirazione. Ha giocato un ruolo cruciale nel creare suspense, atmosfera enigmatica e profondità narrativa. Ricreare e cercare nel quotidiano le atmosfere suggerite dal grande regista, sono un esercizio creativo e stimolante.Hitchcock lavorava a stretto contatto con i Direttori della fotografia. Impossibile non citare Robert Burks, che ha curato molti dei suoi film più iconici (ben 12 film di Alfred Hitchcock): L’altro uomo (1951), Io confesso (1953), La finestra sul cortile (1954), Il delitto perfetto (1954), Caccia al ladro (1955), La congiura…
Potrebbe anche piacerti
Giuseppe e Paola
30/12/2019Sulle tracce di Ladyhawke
06/07/2017Enzo e Clara
13/03/2019La fotografia di quarto potere
Siamo negli anni ‘40: l’importanza dell’innovazione visiva in Citizen Kane farà da apripista al genere noir e segnerà per sempre il futuro del cinema. Quarto Potere è un film del 1941 scritto, diretto, prodotto e interpretato da Orson Welles, la…
Gruppo F/64 e la straight photography
La fotografia è una tecnica relativamente giovane ma non bisogna dimenticare che, a partire dai suoi esordi, ha subito influenze ed ha attraversato diverse fasi esattamente come altre forme di espressione personale ed artistica. L’attività dei fotografi nei primissimi anni del…
Ricordi wedding
Quando ho aperto la partita Iva non sapevo bene a cosa andassi incontro, ero solo felice ed elettrizzata per aver avviato finalmente qualcosa di “solo mio” che mi potesse permettere di vivere grazie a una cosa che ho amato e…
Diritto d’autore e d’immagine
PRIVACY LIBERATORIA FOTOGRAFICA E LIBERATORIA SUI DIRITTI D’AUTORE Oggi la privacy è diventata un tema scottante. Nel tempo è stato necessario dare vita a diverse diverse norme che si sono evolute fino a consolidarsi in una prassi che ogni fotografo…
L’importanza del Colore
“Perché due colori, messi uno accanto all’altro, cantano?”. Pablo Picasso Colore. Una serie di sfumature, soluzioni cromatiche e possibilità di abbinamento capaci di comunicare ed emozionare. Per me, un mondo meraviglioso in cui immergermi e rilassarmi. E in fotografia? In…
Fotografia e Cinema: 2 linguaggi a confronto
Alla scoperta del rapporto che lega l’immagine fissa a quella in movimento: due linguaggi che comunicano e creano nuove ispirazioni. Due mondi uniti da un sottile filo rosso, due mondi che comunicano enormemente. Fotografia e Cinema nascono quasi contemporaneamente, con…
Il Cuore nella Bottiglia
Una storia d'amore cantata e raccontata da Raffaele Scocozza della band Puzzle Comics.
Complicità
Complicità /com·pli·ci·tà/ Sostantivo femminile ETIMOLOGIA: derivato di complice, dal latino complex, che ha la stessa radice di plectere (intrecciare) e plicare (piegare). Il significato di questa parola si snoda in due sensi diversi, pur se strettamente collegati. Partecipazione a un’azione criminosa…
Perché costa tanto?
Fotografia e costi. Da anni, circola sempre la solita domanda: perché un servizio fotografico costa tanto? Da Nord a Sud, al momento del preventivo o, semplicemente, parlando tra persone che stanno per affidarsi a un Fotografo, prima o poi ci…
Tony e Susy
Una giornata profumata di emozioni, risate, spontaneità, gioia e soprattutto serenità, tanta serenità. E’ proprio così che dovrebbero essere i giorni felici, quelli da ricordare e custodire per sempre. Oggi vi racconto il matrimonio di Antonio e Susanna! https://www.annaizzofotografa.it/wp-content/uploads/2021/12/Love.mp4 Il…